Se hai bisogno di ricambi Bentel a Roma, con Antifurtosicuro.it sei nel posto giusto. Accedendo alla pagina ufficiale, potrai prendere visione di tutti i prodotti forniti e chiedere apposita assistenza nella sezione Contatti.
Un sistema d’allarme che si rispetti è dotato di innumerevoli parti che ne consentono il funzionamento iniziale e l’integrazione successiva. Scegliere un’azienda che fornisce anche i ricambi è molto utile in fatto di sicurezza, perché evita la fatica di dover rintracciare altrove quanto necessario per sistemare o ampliare il proprio antifurto.
Migliora il tuo antifurto: trova il ricambio giusto
Come ben saprai, qualunque impianto di controllo locali necessita di diverse componenti. Si tratta di accessori che possono riattivare il sistema di funzionamento del tuo antifurto, in caso di guasto, o addirittura migliorarlo ampliandone le funzioni.
Tra i ricambi Bentel di cui potresti aver bisogno, esiste una ricca serie di elementi comunicanti tra loro. Prima di scoprirli tutti, vogliamo ricordarti che un’efficiente struttura di sicurezza si avvale di un numero consistente di parti integrate così sintetizzabili:
- centrali di allarme, per piccole installazioni o ibride estensibile fino a 104 zone di controllo,
- tastiere e dispositivi gestionali,
- sistemi radio,
- impianti di programmazione e comunicazione,
- dispositivi di segnalazione, di cui fanno parte i rilevatori, gli alimentatori e i software di gestione.
Ognuna di esse è pensata per comunicare con l’intera architettura di protezione e può essere sostituita in caso di malfunzionamento.
Su Antifurtosicuro è possibile acquistare tutti gli accessori appena menzionati e ognuna di queste componenti è venduta singolarmente.
L’idea che sia la stessa azienda di installazione del prodotto a fornire i ricambi, è certamente una scelta intelligente. Un venditore terzo, infatti, per sostituire il dispositivo guasto dovrebbe conoscere ex novo l’intero apparato d’allarme e comprenderne il funzionamento. Chi ha realizzato l’impianto non ha questo problema!
Centrale d’ allarme: tutte le funzioni in un unico box
La centrale d’allarme è il dispositivo principale dal quale si diramano tutte le comunicazioni di sicurezza dell’intero sistema. Può avere piccole, medie o grandi installazioni, a seconda dei casi. Oggi, è possibile acquistare centrali sempre più innovative, grazie a caratteristiche sempre più performanti. Connessioni in tempo reale con le reti internet, notifiche push di eventi fraudolenti, invio di SMS automatico e controllo da remoto, sono solo alcune delle funzionalità ottenibili con questa piccola scatola di comando.
Tra i ricambi acquistabili per ciascuna centrale vi sono le due schede madri interne:
- la scheda Abs/Gsm per le comunicazioni GPSR e SMS,
- la scheda Abs-Ip per le connessioni LAN/WAN.
Tastiere e dispositivi di gestione
Per i casi in cui si ha la necessità di interagire con la centrale d’allarme, è utile dotarsi di una tastiera aggiuntiva che faccia le veci di un classico telecomando. Il dispositivo può essere installato in tutte le stanze dei locali e può accedere ai comandi principali attraverso l’uso di una password. La sua modalità di funzionamento è wireless e permette di inserire o disattivare il controllo selezionato.
Gli accessori appartenenti a questo gruppo sono: le tastiere classiche, LCD o LED; i lettori di prossimità in diversi formati.
Sistemi radio
Nascono per offrire al pubblico un sistema di sicurezza con affidabilità collaudata. I dispositivi Bentel di quest’area coprono una portata minima di 433MHz, fino a raggiungere gli 868MHz, ideali per impianti con frequenze disturbate da interferenze multiple. I ricambi acquistabili per un sistema di allarme via radio sono:
- i ricevitori a 8 o a 32 zone,
- il ripetitore con sistema wireless,
- il modulo di espansione di frequenza,
- rilevatori di movimento a infrarossi,
- rilevatori ottici di fumo,
- i contatti magnetici,
- la radio chiave,
- il pulsante anti panico personale.
Gli impianti di programmazione e comunicazione
Rappresentano il cuore pulsante dell’intera architettura comunicativa dell’impianto d’allarme e godono di una integrazione ricca e funzionale di elementi, per assicurare all’utente una completa gestione dei locali.
Ogni impianto di comunicazione prevede una serie di dispositivi:
- il comunicatore universale GSM/GPRS, comprensivo di scheda,
- l’antenna GSM per interno ed esterno,
- il dispositivo di invio SMS,
- il ricevitore IP, scheda di comunicazione inclusa.
I dispositivi di segnalazione
Tutti i dispositivi di segnalazione sono utili ad emettere suoni o lampeggi per la rilevazione di tentati furti. Possono consistere in sirene acustiche, rilevatori di movimento digitali, a infrarossi, oppure ottici, sensori da rottura vetri, barriere da esterno, alimentatori.
Questa panoramica racchiude solo parte degli accessori acquistabili. Per saperne di più, richiedendo assistenza specifica, visitate il sito e cliccate alla voce Contatti. Un esperto sarà a vostra completa disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.
Lascia un commento