I nuovi portatili della Apple

by Eleonora on

Il 2020 potrebbe rappresentare un anno importante per il colosso di Cupertino. In base ai comunicati ufficiali e alle sempre più numerose indiscrezioni pare che nell’anno corrente Apple voglia presentare nuovi portatili a partire dalla serie Mc Book Pro.

MacBook Pro

L’azienda di Cupertino ha recentemente aggiornato le caratteristiche di MacBook, realizzando il notebook Apple più potente di sempre grazie ai nuovi processori Intel. Disponibili nella versione 13 e 15 pollici e con un prezzo tra i due e i tremila Euro garantiscono, già nella versione base, velocità e ottime prestazioni. Apple da la possibilità di aggiungere molte personalizzazioni.
Caratterizzato da:

Grafica potente;
Display Retina dai colori nitidi e brillanti;
Unità SSD ultraveloci;
Batteria a lunga durata, anche un intero giorno;
Sistema operativo macOS.
E’ considerato il miglior notebook professionale al mondo.

Novità 2020

Nella prima metà del 2020 sarà presentata la nuova tastiera con meccanismo a forbice, sul nuovo modello MacBook Pro 13″. La tastiera per per portatili Apple non sarà quindi più piatta. Indiscrezioni parlano anche del reinserimento del tasto esc e di un interruttore di accensione ad impronte touch ID.Pare che il principale partner per questo progetto sia Winstron.

  • Nella seconda metà dell’anno verranno immessi sul mercato notebook dotati di connessione 5G. Questo per incentivare maggiormente l’utilizzo di reti mobili anziché le reti wi fi e dare quindi la possibilità agli utenti di connettersi in modo rapido e sicuro ovunque.
  • MacBook Pro da 16 pollici. In arrivo la nuova versione con schermo più grande grazie a cornici più sottili. Sarà dotato del nuovo sistema operativo macOS Catalina. Audio e microfoni sono stati migliorati, la batteria è più grande e le opzioni di configurazione sono moltissime. Si tratta di un prodotto rivolto ai professionisti con un costo stimato intorno ai 2500 Euro.Si tratta del primo passo verso la rivoluzione della serie pro della casa di Cupertino. le opinioni sono però contrastanti sulla presenza di memorie e dischi saldati.
  • Nuovo McPro progettato per durare nel tempo grazie agli aggiornamenti costati che verranno resi periodicamente disponibili con prestazioni pressoché raddoppiate rispetto alle versioni precedenti grazie all’acceleratore dedicato Afterburner.
  • Probabili innovazioni anche su IMac Pro. Anche se in merito non vi sono ancora informazioni precise
  • Perchè modificare la tastiera?

Pur non essendo in possesso di informazioni ufficiali non è difficile immaginare che la scelta di realizzare un nuovo tipo di tastiera, ritornando in parte al passato, sia dovuta ai numerosi problemi riscontrati con la tastiera cosiddetta a farfalla.

Fin dal debutto infatti questo tipo di tastiera ha creato difficoltà, tanto da indurre il produttore ad inserire una garanzia più duratura e un servizio assistenza più mirati su questo componente. Dopo l’introduzione sul mercato non è però ancora chiaro se la nuova tastiera a forbice sostituirà progressivamente quella attuale o se sarà applicata solo ad alcuni modelli. Apple ha più volte sostenuto che l’ultima modifica effettuata sul dispositivo piatto a forbice lo abbiano reso affidabile ma non ha modificato la garanzia ad essa collegata, e questo fa supporre che nutrano ancora alcuni dubbi.
Il sistema a forbice pare essere non solo più robusto e affidabile ma anche più economico per il noto marchio della mela, ma sostituire la tastiera su tutti i nuovi modelli sarebbe come ammettere il fallimento di un progetto importante presentato pochi anni fa.

Written by: Eleonora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *