L’alluce valgo è un piccolo inconveniente che colpisce il piede e gli provoca una certa irritazione.
Si tratta di un fastidio relativo ad una particolare deformazione della falange del primo dito, che tende a spostarsi in maniera laterale provocando alcuni problemi anche nell’atto del camminale. Il problema si verifica quando si indossano scarpe sbagliate, o quando il piede assume una posizione errata.
È molto frequente soprattutto nel genere femminile e scaturisce da motivi di ereditarietà o dall’utilizzo di scarpe col tacco.
Ecco i migliori rimedi per combattere l’alluce valgo e fare in modo che il piede torni alla propria fisionomia originaria.
-
Attenzione alle calzature
Prevenire è meglio che curare.
Per evitare che si verifichi il problema, bisogna combatterlo alla radice, prima ancora che possa presentarsi.
Le donne dovrebbero evitare scarpe col tacco troppo alto, mentre in generale bisognerebbe affidarsi a suole non eccessivamente piatte.
Il piede deve trovarsi in una posizione confortevole.
-
Alcuni esercizi per combattere l’alluce valgo
L’alluce valgo può restare un brutto e lontano ricordo se si intraprendono i giusti esercizi atti a conferire maggiore forza a dita e piede.
Per esempio, si può far ruotare l’alluce in senso orario o antiorario, prima di far distendere il piede e controllare la situazione.
O magari, è possibile muovere l’alluce con grande delicatezza e aiutandosi con le mani, abbassandolo e sollevandolo.
Tuttavia, non bisogna dare vita ad esercizi fin troppo duri, in quanto possono causare l’effetto contrario specialmente se l’infezione è già abbastanza dolorosa.
-
La tecnica dell’antiginnastica
Oltre alla ginnastica classica, anche quella dell’antiginnastica può costituire una tecnica ideale per far tornare il piede al massimo delle proprie funzionalità.
Con l’ausilio di una pallina di qualsiasi misura, la mobilità e la flessibilità dell’alluce possono tornare ad essere piene, così come vengono messi in movimento alcuni muscoli che spesso vengono lasciati in secondo piano.
Le dita e la pianta del piede vivono momenti di puro relax e ogni deformazione può essere rimossa.
- Una passeggiata a piedi nudi
Ebbene sì, camminare a piedi nudi per le stanze della propria casa può favorire un ritorno alla normalità del proprio piede.
Tutto ciò perché i muscoli del piede escono rafforzati da una tecnica di questo genere e il rischio dell’alluce valgo viene quasi totalmente sventato.
Un vero toccasana anche per i legamenti del piede.
-
I massaggi
Anche una sequenza di massaggi può risultare molto utile per un piede in piena difficoltà.
Con oli essenziali e vegetali si possono fare grandi cose, magari uniti ad antidolorifici come gli oli di lavanda e di zenzero.
Un’altra tecnica interessante può essere costituita dai pediluvi.
- L’applicazione di borse del ghiaccio e compresse
L’ultima tecnica per fare in modo che l‘alluce valgo non costituisca più un problema riguarda l’utilizzo di una borsa del ghiaccio o di una compressa fredda da applicare direttamente sulla parte danneggiata.
Ovviamente, per ogni rimedio per l’alluce valgo bisogna chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.
Lascia un commento